Tutto sul nome MARIO PASQUALE

Significato, origine, storia.

Mario Pasquale è un nome di battesimo maschile di origine italiana.

Il primo elemento del nome, Mario, deriva dal latino "Martius", che significa "dedicato a Marte". Marte era il dio romano della guerra e della fertilità. Nel corso dei secoli, il nome Mario ha assunto una connotazione più pacifica e si è riferito più generalmente alla persona gentile e amichevole.

Il secondo elemento del nome, Pasquale, deriva dal latino "Paschal", che significa "relativo alla Pasqua". La Pasqua, come saprete, è una festa religiosa cristiana che celebra la resurrezione di Gesù Cristo. Il nome Pasquale quindi ha un forte legame con la fede e la religione.

L'uso del nome Mario Pasquale in Italia risale almeno al Medioevo. Tuttavia, il suo utilizzo si è diffuso soprattutto nel XIX secolo, quando è diventato uno dei nomi più popolari per i bambini maschi in Italia. Oggi, Mario Pasquale continua ad essere un nome molto diffuso e apprezzato in Italia.

In sintesi, il nome Mario Pasquale ha radici antiche e una forte connotazione religiosa. Tuttavia, il suo significato si è evoluto nel corso dei secoli per includere anche altre caratteristiche positive come la gentilezza e l'amicizia.

Popolarità del nome MARIO PASQUALE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mario Pasquale è stato scelto per due neonati in Italia nel 2023. Questo dimostra che il nome Mario Pasquale continua ad essere popolare tra i genitori italiani, anche se la sua popolarità può variare da un anno all'altro. Tuttavia, con solo due nascita registrate nel 2023, il nome Mario Pasquale non è uno dei nomi più comuni per i bambini nati in Italia quell'anno.